Questa volta il meglio abbiamo dovuto cercarlo di notte, perchè non eravamo in grande forma ultimamente e tutto questo è stato un prezioso aiuto per curare le ansie di un tempo che non si può definire, difficile da raccontare e ancor più strano da vivere. Piangersi addosso non serve a nulla, attendere sì, farlo invece con questi dischi rende il tutto molto più costruttivo. Coraggio è ora di supportare un pò di progetti nuovi, indipendenti e trasversali.
ITAL OSCILLAZIONI – DRAMMA GIOCOSO/VAUDEVILLE
Lanciati negli anni 80 di prepotenza e con una libertà devastante; queste sono le canzoni che in fondo ci rendono liberi e innamorati della vita, forza iniziate immediatamente a ballare per cortesia. Ital Oscillazioni solo, solo, solo amore.
REMOTE_MIN/EXP – VOL.4
Un pò collettivo, anzi sicuramente collettivo di musicisti, ma soprattutto esperienza: questo volume 4 del progetto, oltre a vedere diversi protagonisti, ti prende veramente la giugulare. Sono circa 37 minuti di musica che ti portano in un altro mondo mantenendoti il cuore in gola, esperimento azzeccato, esperienza da rifare. Fidatevi.
ILEKVAD – POLARHAVET
Ascoltando queste canzoni senti proprio l’odore dell’aria, è un viaggio sulla proprio pelle fantastico, prendetevi del tempo per voi ogni tanto, supportate questi progetti musicali.
SERNARD BUMNER – SERNARD BUMNER
Semplicistico sarebbe definire il richiamo agli anni 80 in realtà questo disco proviene dal futuro, proprio quando prenderemo la storia e la faremo a fettine per sopravvivere. Meraviglioso a tratti geniali.
BERGMÀL – FLYING IN THE NIGHT
Delicato quanto basta, sottile come una puntina che ti punge il fegato. fa riflettere, va ascoltato, poi capito. Ci siamo emozionati.
LACHINA – REQUIEM
Viaggio personale con una discreta esigenza comunicativa, LachInA ci accompagna nelle sue paure, ce le presente, le sconfigge e ci tiene incollati alla sua opera. Bravo.
SUPERGA – A CHIL&OTHER THINGS
Sono una band stellare, raffinata, che suona bel dal vivo, con delle idee colorate ma educate, dall’anima selvaggia ma costruttiva. Insomma, uno dei progetti Italiani più sottovalutati ma ormai lo sappiamo tutti dai.
THETIDALWAVE – TOMORROW
Questo disco ha la forza di portarci indietro nel tempo, perfetto per trarre bilanci dalla propria vita piena di sconfitte, ma attenzione, come ogni severo giudizio a un certo punto, arriva il sole. È Friulano, spacca.
AMC – ARNO
Dietro all’idea di questa maxi compilation direttamente da Valdarno c’è Tommaso Di Filippo che seguiamo da una vita e per puro caso abbiamo trovato in queste vesti di direttore artistico. Beh che dire, iniziate a ballare perchè qui ti fa saltare in aria, ma non solo eh, ci sono altri emisferi e sfumature, tutto rigorosamente del territorio. È da lì che bisogna ripartire, sempre e comunque.
LE SEROTONINE – LA TRILOGIA DELLA VULVA
Un duo lesbo/trap che ci sembra arrivato dal futuro anteriore: è una roba così avanti che tra qualche anno poi verrà capito. Ah che dire, in queste tre tracce c’è di tutto, dovete davvero provare quest’orgasmo fino in fondo.
ELPA – #2020
Disco raffinato, fresco, educato e molto elegante. Finalmente siamo tornati al tempo in cui si sfornano dei bei biscotti caldi e soffici nel post hip hop. Fico.
PESTY DREAMER – 20:20 VISION (EP)
C’è una visione dentro a quest’album non semplice da cogliere, ma è un bel viaggio da fare tenendosi per mano, poi a un certo punto sale la tensione e ti rendi conto di essere vivo.
GIOVANE SIX – SENSINDICA
Gustoso, pieno di collaborazioni e itinerante, nel senso che viaggio di porto in porto, underground vero ma fatto bene. Questo è un bel disco alternative hip/hop che va valorizzato e sostenuto. Comprate e girovagate qui sotto che ci sono tante tante tante belle cose.
PAOLO SCHIAMAZZI – GUASTO TOTALE COMUNICAZIONE
Che MistoMame possa essere una porta per il futuro abbastanza concreta non ci sono dubbi, Paolo Schiamazzi infatti ha fatto un disco meraviglioso, fuori di testa, contemporaneo, torpido e ricorda EDDA teenager in versione 2035, insomma prendetevi tutto il tempo del mondo per ascoltarlo.
RAMBLA TRAXX – RAMBLA TRAXX 002
Finalmente delle produzioni fatte come si deve che ci proiettano in una bella festa fino alla mattina dopo. Andate a seguire Rambla Traxx poichè realtà indipendente che fa le cose a modo e con un certo gusto per gli amanti del genere.
THE SOUTHERN – WAVE/TUBULAR
Abbiamo così voglia di perderci nella notte che abbiamo bisogno di questa colonna sonora durante le nostre routine quotidiane per scappare. Ecco, una splendida via di fuga.
53MPH – RIPPLES IN TIME
Avevamo perso questo disco, poi l’abbiamo ritrovato, per fortuna ce lo teniamo stretto: è molto delicato e prezioso. Ascoltatelo ma soprattutto fatelo ascoltare, non vi deluderà mai.
ALIENLOOP – RUSTY&DUSTY
Non poteva mancare la quota Jazzy in questa serie di produzioni; AlienLoop si chiama, producer nuovo (o almeno con questo pseudonimo) che accarezza delicatamente gli anni 90 con i suoi strumenti. Questo è il risultato, bravo.
FATHER MURPHY – ORIGINS
Noise/Punk che ti guida perfettamente in uno spazio del tutto personale e ha diversi colori capaci di spaziare fino al free/jazz; insomma, un disco di altissimo livello, sincero e pieno.
DANILO TADDEI – THE DICT4DT’D
Un disco fuori di testa. A noi piacciono molto i dischi fuori di testa, poi con le chitarre, figuratevi. Probabile genio.
☻BANDCAMP TAPE☻ è un modo per mettere insieme la musica che ascoltiamo in quello che reputiamo il mezzo migliore per trovarla. Ci sono nuove uscite e rarità, se volete vi basta mandarci tutto a info@michelem80.sg-host.com noi continuiamo a cercare, voi seguiteci nel viaggio.
se vuoi saperne di più.
now, send us an e-mail: info@michelem80.sg-host.com
BOLOGNA, 40100 VEZ.