Classe 2020 – guida necessaria in vista del futuro.

24 Settembre 2019,   By ,   0 Comments

Parlare di esordienti o scommesse per il futuro prossimo, in un mondo musicale capace di creare e distruggere tutto in una settimana non è facile. Noi però come spesso accade ci proviamo e qualche volta riusciamo a beccarci; chiaramente gli artisti che troverete in quest’articolo sono conosciuti, amati, disprezzati o semplicemente ignorati. Abbiamo raccolto il più ampio raggio di generi, esponendoci chiaramente alle critiche più agguerrite, ma come sempre ribadiamo: non è una classifica. In un mondo musicale così veloce dicevamo, dove se azzecchi una playlist e qualche follouer sei subito sparato nell’universo, restare in piedi con tenacia e coerenza, sembra la sfida più difficile, ancor più di entrare negli ascolti quotidiani delle persone. Eppure la possibilità adesso c’è, ma soprattutto nel 2020, l’annata della nostra classe, raccolta in questi mesi di silenzio. A voi la linea e buona lettura/ascolto.

PREMESSA - ovvero quello che ci trovi dentro:

chitarre vere (suonate eh)
musica indie (quella roba lì insomma)
rap/hip hop/trap (e derivati)
italians do it better
elettronica (senza esagerare)

ASCOLTA SUBITO:

AFTERSALSA – BARTOLINI – BASEBALL GREGG – BOBBY WANNA – BYE.TIDE – CACTUS – CALABI – CARDO – CASCATE – CAVELEON – CMQMARTINA – COSTIERA – DELMORO – DOLA – ELASI – EUGENIA POST MERIDIEM – FADI – FEDERICO FABI – FOSCO17 – FRANEK WINDY – GENTE – GINEVRA – GOBBI – GREGORIO SANCHEZ – HANDLOGIC – HÅN – HER SKIN – HUSKY LOOPS – I SEGRETI – IRBIS37 – JANAKI’S PALACE – JESSE THE FACCIO – LEFFRE – LEYLA EL ABIRI – LVCA – MAGGIO – MELI – MILLE PUNTI – MON – NOSTROMO – NUVOLA – PIPPO SOWLO – PUFULETI – RARES – SEE MAW – TANANAI – TERSO – TONNO – TROPEA – VELOCY RAPTUS

.

LEGGI - se può interessarti:

street pop

TANANAI – capitano dello street pop di domani, autore irriverente e musicista non banale: quello che viene fuori, sono canzoni trasversali e senza barriere.

GENTE

GENTE -hip hop di strada in forma canzone, con i ritornelli e una sequenza di parole che arrivano dritti per essere urlate.

f17fc-1

FOSCO17  – la freschezza del suono si miscela con le acute storie di un giovane autore capace di dividere l’ascoltatore, chiedendosi se lo sta cantando davvero questo ritornello oppure no, sperando lo canti nuovamente, ancora una volta eccetera eccetera.

44381701_1994705563941533_8605381751117709312_n

LVCA – la formula magica di queste canzoni non è semplice da decifrare eppure è così estremamente meravigliosa.

musica d'autore

DELMORO – pop maturo ed elegante non significa smettere di ricercare suoni e culture lontane; Del Moro crea un mix tra la canzone Italiana e un viaggio nelle città che non hai mai visitato: il risultato è un processo musicale raffinato e ambizioso.

Calabi HMCFCALABI  la maturità per scrivere belle canzoni sapendo che la sfida è difficile, senza rinunciare alle proprie idee.

HER SKIN

HER SKIN – dietro a un corpo fragile e una musica affascinante, lo sguardo personale di chi ha una grandissimo dono.

GREGORIO SANCHEZGREGORIO SANCHEZ  quella piacevola sensazione di una colonna sonora delicata e armoniosa. Un pò Nord Europa, un pò sotto casa la Domenica. Bravo.

70593063_687197468426663_1539882200957190144_n

HÅN – è capace di un capogiro continuo all’interno di un percorso solenne, autentico ed efficace.

MELI

MELI – indie pop consapevole e sintetizzato da una forte autorevolezza nella stesura delle proprie emozioni.

pic 008

NOSTROMO – lo sguardo retrò attua la sua evoluzione tra le parole scritte e messe in musica con coraggio e originalità. Il salto temporale fra ieri e domani é già in corso, il concetto di oggi, qui per fortuna non esiste.

hip hop o simili

DOLA – mi hanno detto che è già un cult, per certi versi è vero. Ma noi aspettiamo lo step successivo, naturale e ambizioso.

Quel-Pufuleti

PUFULETI – è chiaramente qualcosa che viene da uno spazio temporale non contestualizzato e destinato ad essere fenomeno per le masse. La rivincita dell’underground.

VELOCY-RAPTUS-260618

VELOCY RAPTUS – come puoi spiegare questo nuovo hip hop? Un pò futuro, un pò elettronica, un pò tante cose. Ma molto bello.

IMG_6916IRBIS37 – il rap non è un linguaggio per tutti ma di tutti, la poesia è per tutti ma non di tutti. La sintesi? Questa diamante grezzo pronto a illuminare.

BOBBY WANNA - classe2020

BOBBY WANNA – l’ondata trap ha trovato la sua evoluzione: una scrittura diretta in un mondo old school ed emotivo che ti prende lo stomaco.

 

chitarre e derivati

FRANEK WINDY – se il futuro fosse un posto migliore in cui vivere, Franek con la sua poesia di strada e le sue chitarre di cuore sarebbe il capo della nostra personale rivoluzione.

B-752x440

JESSE THE FACCIO – è ora di entrare in una nuova dimensione, senza fronzolli ma con l’acuta osservazione del mondo in cui ci si muove. Con le chitarre, oh sì.

phpThumb_generated_thumbnailjpgTONNO – la potenza comunicativa, la stanza che si fa stretta stretta e quella drammatica voglia di non fare nient’altro che continuare ad ascoltare.

url-1

BARTOLINI – senza dimenticare le proprie origini, un canto malinconico e personale in un contesto tutt’altro che popolare.

avatars-000436240353-we6q1e-t500x500

JANAKI’S PALACE – se c’è un futuro migliore, quello deve rappresentarlo una band che suona per davvero, scrive per davvero e performa per davvero. Sono giovani, sono veramente forti.

scommesse e fulmini

MAGGIO – il progetto più curato e ricercato dell’intera lista; ti aspetti sempre qualcosa che non accade e riesce sempre a stupirti.

IMG_7326-518x325

CARDO – fare Vasco Rossi nel 2019 è una cosa così complessa che ti esporrà per forza a una serie di critiche infinite. Per questo Cardo va solamente supportato e apprezzato.

67607433_377034236552870_3707769977655544512_n

RARES – è una sensazione molto potente che quella percepita durante l’ascolto delle sue canzoni: originalità, spensieratezza e sincero dolore. Bellissimo.

GOBBI

GOBBI – oltre alla gag che poi non è mica tanto gag, secondo noi c’e molto altro e lo vedremo.

GINEVRA

GINEVRA – ce ne fossero di progetti così in grado di andare oltre l’aspetto puramente artistico delle canzoni. Touchè.

LEFFRE

LEFFRE – questa è una scommessa verso il 2021 probabilmente, però i numeri per stare qua in mezzo ci sono. Acerbo sì, ma forte.

LEYLA EL ABIRI

LEYLA EL ABIRI – rapiti da una canzone che può essere un primo spiraglio di luce su quello che succederà già da domani.

SEE MAW

SEE MAW – emo spinto all’eccesso, ma con un mood in grado di farti capire che alla fine sta vita non é poi così male. Gustoso.

FEDERICO FABI

FEDERICO FABI – non è il solito cantautore con la chitarra in mano, è anche il cantautore di un certo tipo d’immaginario, possibile capitano del futuro.

percorsi elettronici

TERSO – un progetto curato, ricercato e metabolizzato pronto per raggiungere un pubblico ampio, senza dimenticarsi da dove proveniamo.

Caveleon-2

CAVELEON – mistici, lunari, eleganti e capaci di portarti in una dimensione tutta loro senza scendere a compromessi.

AFTERSALSA

AFTERSALSA – le notti più dure accompagnano la maggior parte delle persone. Nel tunnel infinito e crepuscolare, una luce. Delle canzoni.

sitoo.98042b76348ce80224698286419edf91

EUGENIA POST MERIDIEM – una personalità silenziosa e dirompente, accompagna una scrittura vellutata nella carezza di atmosfere sognanti.

Handlogic-Vertigo-Landscape

HANDLOGIC – sofisticati e metodici. Artisti e dottori della musica Italiana con un progetto lineare, qualitativo e con del sentimento.

brillanti ritornelli

NUVOLA – la capacità di poter scardinare un sistema  maschile cantando canzoni per tutti con un brillante tappeto di musica elettronica.

url

CASCATE  un pò Caterina Caselli feat. Croockers o meglio è quello che ci auguriamo a suon di hit come questa.

7d1d8f21c7f35d1c07951409246ebe50b53a9c1b

ELASI – songwriting al femminile, piena di energia, musicale e con un potenziale da futura popstar.

I SEGRETI

I SEGRETI – il Synth Pop è il marchio di fabbrica della fine degli anni 10, farlo con questa leggerezza lo rende ancor più piacevole.

Fadi-2_Foto-Antonio-Ragni-1148x765FADI – la riviera Romagnola soul, quella degli autunni con le spiagge deserte e questa piacevole malinconia.

da muovere il culo

HUSKY LOOPS – probabilmente la band Italiana più forte del momento. Una scarica di adrenalina con le chitarre, l’anima hip hop e insomma, ci manca solo l’orchestra qui. Che figata.

hearbeatBYE.TIDE  – qualcosa in grado di rapirti e coinvolgerti senza cedere a certi noiosi schemi.

Cactus-band-vicenza-e1550506397775

CACTUS? – si può fare questa musica nel 2020? Sì, si può fare. Sì, la devono fare.

CMQMARTINA

CMQMARTINA – delicata ma con quell’anima da rave. Preziosa.

MILLE PUNTI

MILLE PUNTI – mettersi in gioco e muovere il culo, lasciar perdere tutto il resto e avere l’ambizione di esprimersi con qualcosa di nuovo e ballare. Finalmente.

altre forme

MÒN – una band glamour e ricercata. Pop forse sì,  rock forse sì, ma decisamente all’avanguardia. Meravigliosi.

COSTIERA

COSTIERA – sentivamo il bisogno di trovare un gruppo in grado di muoversi nello spazio di confine tra elettronica e poesia.

baseball-gregg-

BASEBALL GREGG – questa è l’altra faccia della musica pop, quella delle atmosfere che non possono far altro che diventare la tua colonna sonora preferita.

ef1e289ffcc9e9582e145c03ded4f2b8.640x640x1

PIPPO SOWLO – oltre le dinamiche post letterali doverose una volta conosciuto l’artista e le sue canzoni, c’è una preziosa anima che ha trovato una strada difficile per comunicare al meglio.

1

TROPEA – uno dei gruppi con la maggior personalità fatta da dedizione e creatività, con uno show solido e delle canzoni impeccabili.

Questa è solo una parziale mappa del territorio musicale Italiano, non è una ricerca, non c’è nessuna multinazionale che ci sta pagando e le scie chimiche per noi restano una cazzata; scherzi a parte, se avete voglia di scriverci, segnalandoci le mancanze, ci fareste felici, davvero. La vita senza musica, qualunque essa sia, sarebbe una discreta merda, considerando che stiamo per tornare in letargo e a fine anno tutti proveranno a puntare su quest’artista piuttosto che quell’altro, nel corso del tempo abbiamo scritto qualche parola per coloro che ci hanno accompagnato nei nostri personalissimi e soggettivi viaggi.

ps: lo sappiamo che mancano Calcutta o Frah Quintale non ribaditecelo, ma la visione del contenuto crediamo sia abbastanza chiara.


Close