Studio Murena – BORAZZO CVLT#2

Essere un progetto musicale dal buon gusto non può essere una condanna. Lo Studio Murena esplora i meandri sonori più complessi e riesce a trovare una formula in grado di  portare il risultato a un livello fresco e superiore. Già, perché la materia Jazz e Neo-Soul non è facile all’ascoltatore medio e molto spesso, questo genere di scelta porta semplicemente ad essere apprezzati dalla critica e dalla nicchia. No, questo non è il caso di un progetto che non mantiene fede ai dogmi della disciplina per raggiungere il successo, semplicemente hanno avuto il tatto di suonare coerenti ma rivoluzionari; le capacità come autori, il fiuto per i suoni giusti nella parte strutturale migliore e tante cose da dire. È un quadro fatto proprio bene che appartiene a una qualche corrente artistica ma in fondo non è elitario, piace alla critica ma ha pure il dovere di interessare lo spettatore e alla fine, di tutte queste parole possiamo dire che ci hanno fatto capire che il buon gusto è un valore aggiunto imprescindibile per fare musica in questo mare di speculazioni intellettuali. 

IL BORAZZO CVLT PREVEDE CHE OGNI ARTISTA SI METTA IN CONSOLLE E FACCIA GIRARE 30 MINUTI DI MUSICA IN PODCAST DA ASCOLTARE QUI SOTTO, ED È SOLAMENTE UNA QUESTIONE DI BUON GUSTO.

Lo Studio Murena nasce a Milano nel 2018 da cinque talentuosi musicisti del conservatorio: Amedeo Nan (chitarra elettrica), Maurizio Gazzola (basso elettrico), Matteo Castiglioni (tastiere e synth), Marco Falcon (batteria) e Giovanni Ferrazzi (elettronica, sampler). Dopo aver pubblicato il suo primo lavoro, Crunchy Bites, il gruppo ha da subito la possibilità di esibirsi su grandi palchi quali JazzMI, MusicalZOO e Jazz On The Road. Successivamente, l’idea si orienta verso sonorità più scure includendo nella sua formazione l’MC Carma che caratterizza il progetto con strofe rap di intenzione conscious ed impegnata.


Close